The Difficult Airway COURSE EMS
I corsi sulla gestione delle vie aeree sono corsi importati da una società scientifica statunitense (First Airway LLC), che dal 2007 si occupa specificamente della gestione delle vie aeree in tutti i suoi aspetti secondo protocolli validati scientificamente.
I corsi prevedono di far conoscere al discente tutti i dispositivi disponibili per il controllo delle vie aeree in modo da gestire gli scenari clinici più complessi, internistici traumatologici sia in pazienti adulti che pediatrici.
Acquisire tali conoscenze e competenze è di fondamentale importanza per tutto il personale sanitario, che si trova davanti ad un paziente critico che necessiti anche della gestione delle vie aeree. Pertanto tali corsi dovrebbero essere presenti nel curriculum di infermieri, medici d’urgenza, anestesisti, medici di reparti internistici e chirurgici, specialisti in formazione, personale militare impegnato e non in missioni estere.

Obiettivi
I corsi partono dall’insegnamento di algoritmi universalmente riconosciuti e validati per riconoscere tutte le situazioni minacciose per la vita, portando alla scelta della procedura più idonea per garantire la corretta ventilazione in completa sicurezza.
- Saper riconoscere e prevedere una via aerea difficile o fallita;
- Preparare uno o più piani di intervento per la gestione avanzata delle vie aeree;
- Saper utilizzare i dispositivi disponibili conoscendone vantaggi e svantaggi nel singolo caso clinico;
- Gestire in maniera appropriata il paziente seguendo algoritmi e protocolli validati scientificamente
Contenuti del corso
La proposta formativa comprende il corso “Essentials” ed il corso “EMS”.
Il corso “Essentials” si tiene in un giorno e parte dalla gestione basilare delle vie aeree, dalla corretta ventilazione con maschera ed Ambu, all’uso delle maschere laringee fino all’intubazione tracheale con laringoscopio tradizionale o videolaringoscopio e l’esecuzione di una cricotomia d’urgenza. Si affrontano scenari simulati dove il discente impara a gestire in maniera organizzata e preparata la gestione avanzata delle vie aeree. Tale corso è adeguato a chi si approccia alla gestione avanzata delle vie aeree, sia medici che infermieri.
“The difficult airway course EMS” è tenuto in due giornate:
- il primo giorno, dopo alcune lezioni, i discenti, affiancati dagli istruttori, utilizzano i vari dispositivi per la gestione delle vie aeree: il corretto uso della ventilazione con pallone e maschera, i presidi extraglottici, i videolaringoscopi e la una cricotiroidotomia in urgenza;
- il secondo giorno viene quasi completamente dedicato a scenari clinici per mettere in pratica l’uso dei protocolli e dei materiali utilizzati il giorno precedente, si lavora in squadra e sempre sotto tutoraggio degli istruttori, che guideranno i discenti all’apprendimento completo delle manovre e degli algoritmi. Tale corso ha come scopo insegnare l’approccio sistematico alle vie aeree in urgenza seguendo protocolli validati, rendendo capace ciascun discente di gestire in maniera avanzata le vie aeree in sicurezza e con successo.