POBEx2
Il Corso POBEx2 è stato dettato dal progressivo aumento di incidenza delle emergenze ostetrico neonatali in ambito extraospedaliero rappresenta un fenomeno da ascrivere a una serie di concause (demografiche, sociali, culturali, politiche ed istituzionali) e configura una serie di problematiche di natura sanitaria di estrema attualità.
Il personale di soccorso preospedaliero ha il dovere di riconoscere prontamente le più comuni emergenze ostetriche gestendole in maniera adeguata, fornire assistenza al parto inatteso a domicilio, garantire le prime cure al neonato e qualora necessario procedere alle manovre rianimatorie. L'obiettivo di questo programma, è fornire il know how necessario alla corretta gestione delle emergenze ostetriche e neonatali in ambito territoriale nei vari scenari evolutivi dell'emergenza stessa, dal dispatch fino all'ospedalizazzione.

Si articola in una giornata e mezza di corso di corso (14 ore) suddiviso in una parte teorica (lectures frontali) ed una pratica (skills di addestramento pratico su manichino ostetrico e neonatale; scenari con role playing). La valutazione finale dell'apprendimento verte su una parte teorica (test scritto a quiz) e una parte pratica (megacode valutativo).