AIFE Associazione Italiana Formazione Emergenza

Da 26 anni i professionisti formati da AIFE, hanno aumentato gli standard qualitativi nella cultura dell’emergenza extraospedaliera. Sin dalla sua nascita a Pisa, AIFE ha conquistato rispetto e acquisito valore globale per eccellenza e qualità della propria risposta formativa, grazie anche ai propri istruttori sparsi su tutti il territorio nazionale e estero.
Oggi cambiamo aspetto, per aumentare ancora di più quello che noi siamo.
CONOSCENZA, PROFESSIONALITÀ, COMPETENZA  

 

Il nostro impegno è senza limiti.

AIFE ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMAZIONE EMERGENZA
INSIEME PER MIGLIORARE LA CULTURA DELL’EMERGENZA NEL MONDO.

Perché AIFE:

Perché AIFE non è un corsificio, non lo facciamo per mestiere ma per passione, la passione di professionisti del settore, che da anni offrono la propria conoscenza alle migliaia di providers che in questi anni ci hanno scelto.

Perché AIFE è un’associazione che ha 26 anni di storia nella formazione sanitaria Italiana e ha dato un significativo contributo alla conoscenza dell’emergenza preospedaliera, fin dalla fine anni ’90 quando quest’ultima non era ancora sviluppata.

Perché AIFE collabora con le migliori Associazioni Scientifiche/Sanitarie del mondo per far si che la formazione sanitaria sia sempre più performante e in linea con le esigenze dei discenti.

Perché gli istruttori AIFE lavorano nei dipartimenti di emergenza ed insegnano quello che possono applicare tutti i giorni, l’esperienza oltre alla conoscenza è il miglior modo di insegnare, gli istruttori non sono solo curriculum cartacei ma docenti altamente selezionati, non si fingono quello che non sono.

Perché gli istruttori AIFE hanno elevati standard di insegnamento e di conoscenza, attraverso corsi di aggiornamento continui dei corsi che insegnano.

Perché AIFE ama avere un rapporto personale con tutti i discenti
Il sito internet serve solo per dare informazioni ma le porte vogliono sempre essere aperte per un confronto personale e diretto, per affrontare tutte le problematiche che chi frequenta un nostro corso si trovi ad affrontare
Consulenza e professionalità non distinte dal contatto umano.

I commenti sono chiusi.